VORTICE POLARE: COME SI FORMA E COME SI COMPORTA Con l'arrivo dell'Autunno, le regioni artiche e polari iniziano a ricevere meno luce dal Sole; con meno energia solare, le temperature iniziano a scend ...
AVVIO DI DICEMBRE: SERIE DI PERTURBAZIONI Già nel corso della prossima settimana (primi giorni di Dicembre) è previsto il passaggio di una serie di perturbazioni in discesa dal Nord Atlantico che port ...
Previsioni meteo per il 26/11/2025, Torino Crocetta. Generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, temperatura minima ...
SABATO 29 NOVEMBRE: RIMONTA L'ALTA PRESSIONE, MA FREDDO Il weekend si aprirà con una timida rimonta dell'alta pressione. La giornata di Sabato 29 Novembre trascorrerà infatti all'insegna del sole su b ...
La causa va individuata in un'area di bassa pressione che si mantiene attiva sul Nord Atlantico, nota come depressione d’Islanda. Si tratta di un vasto sistema ciclonico alimentato da aria molto fredd ...
E' TORNATA LA NEVE Nelle ultime ore si sono registrate nevicate intense su molte zone del Trentino Alto Adige; le webcam in diretta ci deliziano con paesaggi incantati come quello di Monguelfo, nella ...
Il 24 novembre le autorità vietnamite hanno avviato nuove operazioni di soccorso mentre il bilancio delle alluvioni che hanno colpito la zona centrale del Vietnam è vicino ai 100 morti. Nelle province ...
VORTICE MEDITERRANEO IN SPOSTAMENTO: LE REGIONI COLPITE Dopo un Mercoledì 26 Novembre già decisamente instabile e durante il quale, ad aggravare una situazione meteorologica già compromessa, si inseri ...
La causa è da ricercare nella presenza di un vortice ciclonico che, dalle regioni centrali, proseguirà il suo viaggio verso le aree del medio e basso Tirreno. Ed è proprio questo suo spostamento verso ...
IRRUZIONE FREDDA, PRIME CONSEGUENZE Sarà proprio a causa del movimento verso levante del vortice che, nelle prossime ore, si attiveranno venti freddi di Bora e Grecale, pronti a riaccendere nuove fasi ...
Irruzione d'aria fredda e maltempo nelle prossime ore su molte regioni Si complica il panorama meteorologico sul nostro Paese: nelle prossime ore un’irruzione di aria fredda porterà piogge, vento e ne ...
Il 25 Novembre 2025 ore 23:21 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 e profondità 2.7 km a Bagnoli (NA). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento sismico di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results